
Il burnout nella scuola. Strumenti per la valutazione del rischio e la sorveglianza sanitaria
Versandkostenfrei!
Versandfertig in über 4 Wochen
45,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
23 °P sammeln!
II termine inglese "burnout" può essere tradotto letteralmente in "bruciato", "fuso". Significa bruciare fino in fondo, estinguersi e indica una condizione di esaurimento emotivo derivante dallo stress dovuto alle condizioni di lavoro e a fattori legati alla sfera personale e ambientale. Questo libro evidenzia gli aspetti teorici, gli obblighi normativi, le metodologie, gli strumenti, gli aspetti clinici e medico-legali del burnout, oltre a proporre una rassegna degli studi e delle ricerche svolte su questo tema.Il modello VA.RI.B.O. (Valutazione Rischio BurnOut) riportato nel volume è compl...
II termine inglese "burnout" può essere tradotto letteralmente in "bruciato", "fuso". Significa bruciare fino in fondo, estinguersi e indica una condizione di esaurimento emotivo derivante dallo stress dovuto alle condizioni di lavoro e a fattori legati alla sfera personale e ambientale. Questo libro evidenzia gli aspetti teorici, gli obblighi normativi, le metodologie, gli strumenti, gli aspetti clinici e medico-legali del burnout, oltre a proporre una rassegna degli studi e delle ricerche svolte su questo tema.Il modello VA.RI.B.O. (Valutazione Rischio BurnOut) riportato nel volume è completo di un test, lo School Burnout Inventory (SBI) per la rilevazione del rischio burnout individuale, e di tutti gli allegati tecnici necessari per effettuare la valutazione. Tra questi: verbali per la formazione, slide, check-list per la valutazione della sintomatologia clinica connessa al burnout, il questionario per la valutazione approfondita School Burnout risk Questionnaire (SBrQ) ed esempi di protocolli di valutazione del rischio burnout. Sono allegati contenuti scaricabili dal Portale di Edizioni FerrariSinibaldi. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.