
I Trilli. Caruggi
Versandkostenfrei!
Versandfertig in über 4 Wochen
29,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
15 °P sammeln!
Libro polisensoriale con materiali multimediali. Un viaggio musicale tra passato, presente e futuro, un album che racconta Genova, ma parla a tutti - 10 brani in genovese, 1 in italiano Caruggi è un viaggio emozionale e musicale che attraversa il cuore pulsante di Genova, la sua "Città Vecchia" e i suoi vicoli intrisi di storia e tradizione. Con sonorità che fondono antico e moderno, I Trilli celebrano la loro città con un'opera che è al tempo stesso omaggio al passato, riflessione sul presente e sguardo verso il futuro. Per Vladi, leader del gruppo, Caruggi rappresenta un viaggio introsp...
Libro polisensoriale con materiali multimediali. Un viaggio musicale tra passato, presente e futuro, un album che racconta Genova, ma parla a tutti - 10 brani in genovese, 1 in italiano Caruggi è un viaggio emozionale e musicale che attraversa il cuore pulsante di Genova, la sua "Città Vecchia" e i suoi vicoli intrisi di storia e tradizione. Con sonorità che fondono antico e moderno, I Trilli celebrano la loro città con un'opera che è al tempo stesso omaggio al passato, riflessione sul presente e sguardo verso il futuro. Per Vladi, leader del gruppo, Caruggi rappresenta un viaggio introspettivo, un'opportunità per esplorare una nuova dimensione artistica e personale. L'album è un perfetto equilibrio tra radici musicali e innovazione, con arrangiamenti contemporanei che danno nuova linfa alla tradizione ligure. A impreziosire questo progetto discografico alcuni grandi autori di rilevanza nazionale, fra i quali: Vittorio De Scalzi, storico fondatore dei New Trolls, Aldo De Scalzi e Pivio Pischiutta, (noti autori e compositori di oltre 200 colonne sonore cinematografiche e vincitori di 3 David di Donatello e 3 Nastri d'Argento), ed Emanuele Dabbono, già autore di Tiziano Ferro e Alfa. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.