
I sette fratelli Maccabei nella Chiesa antica d'Occidente
Versandkostenfrei!
Versandfertig in über 4 Wochen
27,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
14 °P sammeln!
La tradizione dei sette fratelli Maccabei e della loro madre è entrata presto nel Cristianesimo antico d'Occidente, dove ha raggiunto il punto di massima espansione nel IV e V secolo. Questo studio analizza alcuni momenti significativi della saga maccabaica. A partire da una ricostruzione inedita della presenza dei Maccabei nell'ambiente romano, si prosegue con uno studio critico sul testo agiografico della Passio SS. Machabaeorum e ci si sofferma sul cosiddetto Carmen de Martyrio Maccabaeorum, esaminato secondo un'angolatura letteraria. Chiude il lavoro un'analisi dell'episodio della sete di...
La tradizione dei sette fratelli Maccabei e della loro madre è entrata presto nel Cristianesimo antico d'Occidente, dove ha raggiunto il punto di massima espansione nel IV e V secolo. Questo studio analizza alcuni momenti significativi della saga maccabaica. A partire da una ricostruzione inedita della presenza dei Maccabei nell'ambiente romano, si prosegue con uno studio critico sul testo agiografico della Passio SS. Machabaeorum e ci si sofferma sul cosiddetto Carmen de Martyrio Maccabaeorum, esaminato secondo un'angolatura letteraria. Chiude il lavoro un'analisi dell'episodio della sete di Davide, che offre motivi di interessanti collegamenti con la recezione della vicenda maccabaica in prospettiva ascetica. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.