
I fattori di indagine influenzano la fedeltà alla marca
Applicare le teorie della fedeltà alla marca
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
32,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
16 °P sammeln!
La realtà di competere sotto la globalizzazione ha aumentato drammaticamente l'importanza della fedeltà alla marca negli ultimi decenni. È ampiamente riconosciuto che la fedeltà diventa più potente quando è composta da componenti sia comportamentali che attitudinali. La miscela di comportamento di acquisto ripetuto e di attaccamento emotivo all'azienda e ai suoi marchi aiuta a generare una fedeltà solida e duratura. La maggior parte degli studi sulla fedeltà alla marca sono stati condotti nei paesi sviluppati, sia dal punto di vista organizzativo che da quello individuale. Questo libro...
La realtà di competere sotto la globalizzazione ha aumentato drammaticamente l'importanza della fedeltà alla marca negli ultimi decenni. È ampiamente riconosciuto che la fedeltà diventa più potente quando è composta da componenti sia comportamentali che attitudinali. La miscela di comportamento di acquisto ripetuto e di attaccamento emotivo all'azienda e ai suoi marchi aiuta a generare una fedeltà solida e duratura. La maggior parte degli studi sulla fedeltà alla marca sono stati condotti nei paesi sviluppati, sia dal punto di vista organizzativo che da quello individuale. Questo libro mira a far luce sulla fedeltà alla marca, la definizione, l'importanza, le misurazioni e i tipi. Inoltre, questo libro presenterà anche le teorie che sono applicate nella fedeltà alla marca come la Teoria del Comportamento Programmato (TPB) e il Modello di Accettazione della Tecnologia (TAM) insieme alla Teoria delle Cinque Forze di Porter e il Modello di Qualità del Servizio sono elaborati. I quadri esistenti che hanno studiato la fedeltà alla marca e i suoi antecedenti sono analizzati e discussi.