
HIV/AIDS E INFEZIONI OPPORTUNISTICHE
Una revisione della letteratura
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
28,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
14 °P sammeln!
Il virus dell'immunodeficienza umana (HIV) compromette progressivamente il sistema immunitario, portando all'insorgenza della sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS), a questo punto l'organismo diventa vulnerabile a una serie di infezioni opportunistiche. Queste infezioni sono responsabili di alti tassi di morbilità e mortalità tra i pazienti HIV+, soprattutto nelle regioni con accesso limitato alle terapie antiretrovirali. La rassegna copre le principali infezioni batteriche, virali, fungine e parassitarie, tra cui tubercolosi, pneumocistosi, criptococcosi e toxoplasmosi, discutendone...
Il virus dell'immunodeficienza umana (HIV) compromette progressivamente il sistema immunitario, portando all'insorgenza della sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS), a questo punto l'organismo diventa vulnerabile a una serie di infezioni opportunistiche. Queste infezioni sono responsabili di alti tassi di morbilità e mortalità tra i pazienti HIV+, soprattutto nelle regioni con accesso limitato alle terapie antiretrovirali. La rassegna copre le principali infezioni batteriche, virali, fungine e parassitarie, tra cui tubercolosi, pneumocistosi, criptococcosi e toxoplasmosi, discutendone la diagnosi, il trattamento e le implicazioni cliniche. Inoltre, viene analizzato l'impatto della terapia antiretrovirale sulla prevenzione e sul controllo di queste infezioni, nonché le sfide affrontate nel trattamento, come la resistenza ai farmaci e la mancanza di aderenza terapeutica.