
Gli strumenti del comunicare
Versandkostenfrei!
Versandfertig in über 4 Wochen
29,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
15 °P sammeln!
«Il medium è il messaggio.» Con questa formula ¿ citata e contestata, ripetuta e rimodellata, odiata e osannata ¿ ¿Gli strumenti del comunicare¿ di Marshall McLuhan ci interroga dal 1964: una riflessione sulla comunicazione come aspetto specifico della vita umana che è oggi a tutti gli effetti un classico contemporaneo, capace ancora di stimolare analisi e giudizi. Inclassificabile, irriducibile a una categoria del pensiero o della scienza ¿ semiotica, sociologia, teoria dei media ¿ così come a una corrente (quella del determinismo tecnologico, per fare un esempio), questo libro mos...
«Il medium è il messaggio.» Con questa formula ¿ citata e contestata, ripetuta e rimodellata, odiata e osannata ¿ ¿Gli strumenti del comunicare¿ di Marshall McLuhan ci interroga dal 1964: una riflessione sulla comunicazione come aspetto specifico della vita umana che è oggi a tutti gli effetti un classico contemporaneo, capace ancora di stimolare analisi e giudizi. Inclassificabile, irriducibile a una categoria del pensiero o della scienza ¿ semiotica, sociologia, teoria dei media ¿ così come a una corrente (quella del determinismo tecnologico, per fare un esempio), questo libro mostra al lettore in modo lucido e argomentato come i media, dall¿alfabeto fonetico alla stampa, dal telegrafo alla radio, dall¿abbigliamento alla tv fino al denaro, siano metafore che veicolano e insieme trasformano quello che toccano: ciò che vogliamo dire, ma anche ciò che ci circonda, le realtà umane, individuali e collettive. Ricorrendo a uno stile eclettico e a una grande creatività, in queste pagine McLuhan dà vita a intuizioni innovative come «villaggio globale», «rivoluzione elettronica» e «media caldi e media freddi», destinate a entrare nel linguaggio comune. Quest¿opera è un¿esplorazione del mondo della comunicazione che riesce a trascendere l¿inesauribile evoluzione del suo oggetto; una lente attraverso la quale osservare non solo gli schermi che ci circondano ma la nostra stessa storia. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.