
Gestione della performance delle istituzioni pubbliche
Riflessioni teoriche ed evidenze empiriche sulle università marocchine
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
67,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
34 °P sammeln!
Come altre organizzazioni del settore pubblico, le università sono interessate da programmi di riforma legati agli imperativi dello sviluppo, della ricerca dell'efficienza e del miglioramento delle prestazioni, inserendosi allo stesso tempo in una logica evolutiva che mira all'allineamento con le migliori pratiche e gli standard internazionali in questo campo. In questo contesto, il controllo di gestione si sta affermando come leva per orientare le prestazioni e regolare le attività e le azioni. Tuttavia, il contesto generale delle organizzazioni pubbliche rende difficile l'adozione e l'impl...
Come altre organizzazioni del settore pubblico, le università sono interessate da programmi di riforma legati agli imperativi dello sviluppo, della ricerca dell'efficienza e del miglioramento delle prestazioni, inserendosi allo stesso tempo in una logica evolutiva che mira all'allineamento con le migliori pratiche e gli standard internazionali in questo campo. In questo contesto, il controllo di gestione si sta affermando come leva per orientare le prestazioni e regolare le attività e le azioni. Tuttavia, il contesto generale delle organizzazioni pubbliche rende difficile l'adozione e l'implementazione di strumenti di gestione che per lungo tempo sono stati riservati alla sfera privata, nonché l'adesione di tutti gli stakeholder a un approccio di gestione basato sulla performance. Attraverso la riflessione teorica e l'evidenza empirica, abbiamo cercato di capire in che misura i sistemi di controllo di gestione possono influenzare la valutazione delle prestazioni e le pratiche di governo e di verificare se le aspettative teoriche di questi sistemi di rafforzare la responsabilità dei manager universitari siano vere o meno.