
Gestione dei fornitori e prestazioni degli appalti nelle istituzioni pubbliche
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
36,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
18 °P sammeln!
Lo scopo di questo studio era quello di esaminare gli effetti della gestione dei fornitori sulle prestazioni degli appalti nelle istituzioni pubbliche. Per raggiungere lo scopo dello studio, sono stati affrontati tre obiettivi di ricerca specifici: livello di comunicazione, criteri di aggiudicazione degli appalti e pagamento dei fornitori. Il disegno della ricerca era un'indagine trasversale esplicativa che coinvolgeva una metodologia di ricerca sia qualitativa che quantitativa. La popolazione target dello studio era composta da 35 addetti agli acquisti dell'Università di Moi e 154 fornitori ...
Lo scopo di questo studio era quello di esaminare gli effetti della gestione dei fornitori sulle prestazioni degli appalti nelle istituzioni pubbliche. Per raggiungere lo scopo dello studio, sono stati affrontati tre obiettivi di ricerca specifici: livello di comunicazione, criteri di aggiudicazione degli appalti e pagamento dei fornitori. Il disegno della ricerca era un'indagine trasversale esplicativa che coinvolgeva una metodologia di ricerca sia qualitativa che quantitativa. La popolazione target dello studio era composta da 35 addetti agli acquisti dell'Università di Moi e 154 fornitori registrati durante gli esercizi finanziari 2006/2007 e 2007/2008. I dati sono stati analizzati utilizzando statistiche descrittive (media, tabulazione incrociata) e statistiche inferenziali (regressioni multiple). I risultati dell'analisi di regressione multipla hanno mostrato che esiste una relazione tra le componenti della gestione dei fornitori e le prestazioni degli appalti. In particolare, il livello di comunicazione ha un valore beta (ß) di 0,063, che mostra una relazione di causa-effetto positiva, anche se non molto significativa. In secondo luogo, il criterio di aggiudicazione degli appalti ha un valore beta (ß) di 0,521, il che significa che influisce in modo positivo e significativo sulle prestazioni degli appalti nelle istituzioni pubbliche.