
Fondamenti teorici dell'intermediazione finanziaria
Concetti e applicazioni
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
29,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
15 °P sammeln!
Questo libro presenta un'analisi completa e contemporanea delle teorie e delle pratiche dell'intermediazione finanziaria, affrontando le sfide e le dinamiche che definiscono il sistema finanziario globale. Con un approccio didattico e concreto, l'autore esplora concetti essenziali come l'asimmetria informativa, la gestione del rischio, la regolamentazione bancaria e i modelli di comportamento bancario. Combinando teoria ed esempi pratici, il libro esamina come le banche e le istituzioni finanziarie influenzino il funzionamento delle economie, fornendo strumenti per comprendere il rapporto tra ...
Questo libro presenta un'analisi completa e contemporanea delle teorie e delle pratiche dell'intermediazione finanziaria, affrontando le sfide e le dinamiche che definiscono il sistema finanziario globale. Con un approccio didattico e concreto, l'autore esplora concetti essenziali come l'asimmetria informativa, la gestione del rischio, la regolamentazione bancaria e i modelli di comportamento bancario. Combinando teoria ed esempi pratici, il libro esamina come le banche e le istituzioni finanziarie influenzino il funzionamento delle economie, fornendo strumenti per comprendere il rapporto tra agenti in surplus e in deficit, la gestione della liquidità e l'impatto delle politiche monetarie. Rivolto a studenti, ricercatori e professionisti del settore finanziario, questo libro è una guida indispensabile per chiunque voglia comprendere le basi dell'intermediazione finanziaria e le sue implicazioni per lo scenario economico globale.