
Flessibilità o fissità? Decifrare i regimi di cambio in Marocco
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
54,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
27 °P sammeln!
Questo libro valuta l'efficacia dei regimi di cambio adottati dal Marocco e analizza la capacità del dirham di assorbire gli shock esterni. Esso offre uno sguardo critico sulle scelte delle autorità monetarie che, pur contribuendo in modo significativo alla stabilità del tasso di cambio e all'attenuazione delle ripercussioni degli shock esterni, devono far fronte a squilibri strutturali persistenti, quali un saldo commerciale negativo, un elevato disavanzo di bilancio e un debito estero consistente. L'analisi invita a considerare la transizione verso un regime di cambio più flessibile, isp...
Questo libro valuta l'efficacia dei regimi di cambio adottati dal Marocco e analizza la capacità del dirham di assorbire gli shock esterni. Esso offre uno sguardo critico sulle scelte delle autorità monetarie che, pur contribuendo in modo significativo alla stabilità del tasso di cambio e all'attenuazione delle ripercussioni degli shock esterni, devono far fronte a squilibri strutturali persistenti, quali un saldo commerciale negativo, un elevato disavanzo di bilancio e un debito estero consistente. L'analisi invita a considerare la transizione verso un regime di cambio più flessibile, ispirato alle raccomandazioni del FMI e alle esperienze di altri paesi con caratteristiche economiche simili. A livello teorico, è dimostrato che il regime di cambio in vigore fino alla fine del 2014 rimane inadeguato all'evoluzione dell'economia marocchina. Inoltre, i rischi associati a una maggiore flessibilità, in particolare in termini di vulnerabilità agli shock economici e di diversificazione limitata, appaiono gestibili.