
Filosofia della gestione aziendale logica
Una realtà o una follia?
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
73,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
37 °P sammeln!
Questo libro è un'esplorazione innovativa e stimolante dei principi filosofici che sono alla base delle moderne pratiche commerciali. Il libro sfida i lettori a riconsiderare la loro comprensione della logica e della gestione in un'epoca definita da complessità, incertezza e interconnessione. Al centro di quest'opera c'è una domanda fondamentale: la gestione logica del business può servire come guida pratica per affrontare le sfide di oggi o è solo un costrutto idealistico che flirta con la follia? Il libro si apre presentando il concetto di gestione logica del business. Sekimonyo definis...
Questo libro è un'esplorazione innovativa e stimolante dei principi filosofici che sono alla base delle moderne pratiche commerciali. Il libro sfida i lettori a riconsiderare la loro comprensione della logica e della gestione in un'epoca definita da complessità, incertezza e interconnessione. Al centro di quest'opera c'è una domanda fondamentale: la gestione logica del business può servire come guida pratica per affrontare le sfide di oggi o è solo un costrutto idealistico che flirta con la follia? Il libro si apre presentando il concetto di gestione logica del business. Sekimonyo definisce questo approccio come un'applicazione strategica della ragione e della struttura al regno imprevedibile del business. Sostiene che la gestione logica cerca di costruire sistemi efficienti, sostenibili ed etici. Secondo Shamavu, la logica non è solo uno strumento filosofico astratto, ma un quadro pratico per affrontare i dilemmi del mondo reale. In questo senso, il libro colma il divario tra l'indagine filosofica di alto livello e le realtà aziendali tangibili. In conclusione, questo libro è un'esplorazione audace e visionaria dei principi che possono guidare le aziende attraverso le complessità del business moderno.