
Film sottili e nanorivestimenti di idrossiapatite su impianti in titanio
Metodi di produzione e test di adesione
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
32,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
16 °P sammeln!
Nel corso degli anni, la ricerca e le applicazioni di materiali a base di fosfato di calcio come nanorivestimenti per applicazioni dentali e biomediche hanno subito una rivoluzione, diventando un approccio all'avanguardia per migliorare l'osteointegrazione di impianti e dispositivi. L'adesione, le proprietà meccaniche e i metodi di prova sono utilizzati per determinare la fattibilità dei film sottili e dei nanorivestimenti sui substrati e le loro prestazioni in ambienti fisiologici simulati. Nelle tecniche di micro-rivestimento, la perforazione o la delaminazione dei rivestimenti può esporr...
Nel corso degli anni, la ricerca e le applicazioni di materiali a base di fosfato di calcio come nanorivestimenti per applicazioni dentali e biomediche hanno subito una rivoluzione, diventando un approccio all'avanguardia per migliorare l'osteointegrazione di impianti e dispositivi. L'adesione, le proprietà meccaniche e i metodi di prova sono utilizzati per determinare la fattibilità dei film sottili e dei nanorivestimenti sui substrati e le loro prestazioni in ambienti fisiologici simulati. Nelle tecniche di micro-rivestimento, la perforazione o la delaminazione dei rivestimenti può esporre il substrato a un'usura o a una corrosione accelerata e le particelle di rivestimento rilasciate possono agire per accelerare l'usura di terzi, con conseguente risposta negativa dell'ospite. Una comprensione approfondita dell'adesione degli impianti e della suscettibilità del rivestimento alla fessurazione e alla delaminazione sono questioni di affidabilità di importanza critica.