
Fasi di maturazione ovarica del granchio di fango arancione, Scylla olivacea
Caratteristiche morfologiche, istologiche e degli acidi grassi dell'ovaio
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
22,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
11 °P sammeln!
La maturazione ovarica del granchio di fango arancione Scylla olivacea selvatico e in cattività è stata registrata tramite osservazione morfologica e studio istologico al fine di determinare lo stato biologico riproduttivo di questa specie. Si tratta infatti del primo studio che indaga gli stadi di maturazione ovarica di S. olivacea sulla base dell'esame della composizione degli acidi grassi. Sulla base delle caratteristiche morfologiche, istologiche e degli acidi grassi, la maturazione ovarica di S. olivacea è stata classificata in quattro fasi: Fase 1, Fase 2, Fase 3 e Fase 4. Con la matu...
La maturazione ovarica del granchio di fango arancione Scylla olivacea selvatico e in cattività è stata registrata tramite osservazione morfologica e studio istologico al fine di determinare lo stato biologico riproduttivo di questa specie. Si tratta infatti del primo studio che indaga gli stadi di maturazione ovarica di S. olivacea sulla base dell'esame della composizione degli acidi grassi. Sulla base delle caratteristiche morfologiche, istologiche e degli acidi grassi, la maturazione ovarica di S. olivacea è stata classificata in quattro fasi: Fase 1, Fase 2, Fase 3 e Fase 4. Con la maturazione dell'ovaio dalla Fase 1 alla Fase 4, anche il volume dell'ovaio è aumentato e la concentrazione di acidi grassi è aumentata in modo significativo. Questo rapporto ha rivelato che gli stadi di maturazione ovarica di S. olivacea sono strettamente correlati al suo aspetto morfologico (ad esempio, colore e forma dell'ovaio), allo sviluppo cellulare (ad esempio, dimensione degli ovociti e GSI) e alla composizione degli acidi grassi (ad esempio, concentrazione degli acidi grassi). La classificazione degli stadi di maturazione ovarica di S. olivacea fornisce informazioni importanti per ulteriori studi sulla biologia riproduttiva di questa specie.