
Fabbricazione additiva in ortodonzia
Applicazioni cliniche, apparecchi e innovazione tecnologica
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
44,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
22 °P sammeln!
La stampa tridimensionale (3D), nota anche come produzione additiva, è emersa come una tecnologia trasformativa che sta ridisegnando il panorama dell'odontoiatria e dell'ortodonzia. Questo libro presenta un'esplorazione completa della stampa 3D, tracciandone l'evoluzione, i principi di funzionamento e le modalità, tra cui la stereolitografia, la modellazione a deposizione fusa, la sinterizzazione laser selettiva e l'elaborazione digitale della luce. Il documento evidenzia il passaggio dai metodi convenzionali ai flussi di lavoro digitali, sottolineando i vantaggi di precisione, personalizzaz...
La stampa tridimensionale (3D), nota anche come produzione additiva, è emersa come una tecnologia trasformativa che sta ridisegnando il panorama dell'odontoiatria e dell'ortodonzia. Questo libro presenta un'esplorazione completa della stampa 3D, tracciandone l'evoluzione, i principi di funzionamento e le modalità, tra cui la stereolitografia, la modellazione a deposizione fusa, la sinterizzazione laser selettiva e l'elaborazione digitale della luce. Il documento evidenzia il passaggio dai metodi convenzionali ai flussi di lavoro digitali, sottolineando i vantaggi di precisione, personalizzazione, efficienza e comfort per il paziente. Approfondimenti dettagliati riguardano applicazioni ortodontiche che vanno dai modelli diagnostici, agli allineatori, alle guide chirurgiche e ai portaimpronte indiretti fino alle innovazioni come gli allineatori trasparenti stampati direttamente. Il testo esamina anche i fattori critici che influenzano la qualità di stampa, la scienza dei materiali e i risultati clinici, affrontando al contempo i limiti e le direzioni future della ricerca. Questo libro, che funge sia da riferimento che da guida, unisce la tecnologia alla pratica clinica, diventando una risorsa essenziale per studenti, ricercatori e ortodontisti nell'era digitale.