
Evoluzione, valutazione e tendenza di alcuni parametri del suolo
Nella città di Kisangani e nella Riserva della Biosfera di Yangambi, DR. Congo
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
39,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
20 °P sammeln!
La letteratura scientifica si è finora concentrata maggiormente sull'identificazione dei driver diretti delle perdite di foreste e di biodiversità, sminuendo così i fattori che guidano i driver di queste perdite. Le malattie delle colture sono alcuni dei fattori insospettabili che aumentano l'impatto negativo dell'agricoltura sostenibile sulle foreste e la biodiversità dell'ecosistema. Con un focus sulla Riserva della Biosfera di Yangambi (RDC), il presente studio ha cercato di testare l'ipotesi che la coltivazione della manioca ha aumentato la deforestazione e l'erosione della biodiversit...
La letteratura scientifica si è finora concentrata maggiormente sull'identificazione dei driver diretti delle perdite di foreste e di biodiversità, sminuendo così i fattori che guidano i driver di queste perdite. Le malattie delle colture sono alcuni dei fattori insospettabili che aumentano l'impatto negativo dell'agricoltura sostenibile sulle foreste e la biodiversità dell'ecosistema. Con un focus sulla Riserva della Biosfera di Yangambi (RDC), il presente studio ha cercato di testare l'ipotesi che la coltivazione della manioca ha aumentato la deforestazione e l'erosione della biodiversità della foresta nel bacino centrale congolese in generale e nel centro di Yangambi in particolare.