
Estrazione di babassu: comunità quilombola, Codó-MA
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
26,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
13 °P sammeln!
Uno studio sulle comunità quilombola e sull'importanza socio-economica, culturale e ambientale dell'estrazione del babassu (Orbignya phalerata Mart.) nel comune di Codó-MA, considerando che questo comune ha come caratteristica naturale la presenza della Foresta Cocais in gran parte del suo territorio, in particolare del babassu. L'obiettivo principale di questo libro è stato quello di realizzare un'indagine sui dati relativi all'estrazione del babassu e sul suo ruolo nella storia socio-economica, ambientale e culturale del comune di Codó-MA, con l'obiettivo di valorizzare le azioni che por...
Uno studio sulle comunità quilombola e sull'importanza socio-economica, culturale e ambientale dell'estrazione del babassu (Orbignya phalerata Mart.) nel comune di Codó-MA, considerando che questo comune ha come caratteristica naturale la presenza della Foresta Cocais in gran parte del suo territorio, in particolare del babassu. L'obiettivo principale di questo libro è stato quello di realizzare un'indagine sui dati relativi all'estrazione del babassu e sul suo ruolo nella storia socio-economica, ambientale e culturale del comune di Codó-MA, con l'obiettivo di valorizzare le azioni che portano a un'estrazione sostenibile per le popolazioni estrattive, senza compromettere le condizioni ambientali successive, attualmente, in questo comune, ci sono molte comunità che sopravvivono direttamente o indirettamente grazie all'estrazione delle noci di cocco babassu. Un numero significativo di queste comunità ha iniziato a vivere esclusivamente di questa pratica, a causa dell'assenza di politiche pubbliche volte a ridurre al minimo la disoccupazione sia nelle aree rurali che in quelle urbane.