
Esiste un ruolo per l'ergoterapista nel trattamento della depressione?
Revisione della letteratura
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
36,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
18 °P sammeln!
La depressione è un disturbo dell'umore caratterizzato da sintomi specifici tra cui tristezza, perdita di interesse, anedonia, mancanza di appetito, sensi di colpa, bassa autostima, disturbi del sonno, sensazione di stanchezza e scarsa concentrazione. La depressione comporta una notevole compromissione della capacità di agire ed è uno dei più gravi problemi di salute mentale che ci attendono nel futuro. Sono necessarie, quindi, una migliore prevenzione, nuove politiche educative e sociali e una comprensione delle cause della depressione come un fenomeno multifattoriale. A tale proposito, i...
La depressione è un disturbo dell'umore caratterizzato da sintomi specifici tra cui tristezza, perdita di interesse, anedonia, mancanza di appetito, sensi di colpa, bassa autostima, disturbi del sonno, sensazione di stanchezza e scarsa concentrazione. La depressione comporta una notevole compromissione della capacità di agire ed è uno dei più gravi problemi di salute mentale che ci attendono nel futuro. Sono necessarie, quindi, una migliore prevenzione, nuove politiche educative e sociali e una comprensione delle cause della depressione come un fenomeno multifattoriale. A tale proposito, il ruolo dell'ergoterapia deve essere documentato e studiato per comprendere quali contributi potrebbe offrire e per trovare trattamenti efficaci alla cura di questa sintomatologia. L'obiettivo di questa revisione è quello di descrivere quali sono i metodi utilizzati a livello internazionale e svizzero a proposito del trattamento della depressione; indagare il ruolo dell'ergoterapista nel trattamento di questa sintomatologia così invalidante, nonché comprendere i vissuti del paziente che sta affrontando un'esperienza depressiva.