
Effetto della nutrizione fogliare sul sorgo da foraggio a taglio singolo
Effetto della nutrizione fogliare sulla crescita e sulla resa del sorgo da foraggio a taglio singolo (Sorghum bicolor L. Moench)
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
39,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
20 °P sammeln!
Il terreno del campo sperimentale era di colore nero medio-profondo e ben drenato, con una topografia abbastanza uniforme e livellata. Il portamento iniziale e finale delle piante non presentava differenze degne di nota a causa dei diversi trattamenti. Gli attributi che contribuiscono alla resa, come la resa in foraggio verde (4,22 t ha-1) e la resa in foraggio secco (1,24 t ha-1), sono risultati più elevati con l'applicazione di RDF insieme all'applicazione fogliare di urea al 2%, che era alla pari con DAP e concime idrosolubile 19:19:19 (NPK) a 45 DAS e sono risultati significativamente sup...
Il terreno del campo sperimentale era di colore nero medio-profondo e ben drenato, con una topografia abbastanza uniforme e livellata. Il portamento iniziale e finale delle piante non presentava differenze degne di nota a causa dei diversi trattamenti. Gli attributi che contribuiscono alla resa, come la resa in foraggio verde (4,22 t ha-1) e la resa in foraggio secco (1,24 t ha-1), sono risultati più elevati con l'applicazione di RDF insieme all'applicazione fogliare di urea al 2%, che era alla pari con DAP e concime idrosolubile 19:19:19 (NPK) a 45 DAS e sono risultati significativamente superiori rispetto agli altri trattamenti. Il grado di espressione dei parametri qualitativi, come il contenuto di proteine grezze (%) e il contenuto di fibra grezza (%), non è stato influenzato in modo significativo dai diversi trattamenti, ma la resa in proteine grezze e in fibra grezza, la resa e i rendimenti netti sono risultati più elevati con l'applicazione di RDF insieme all'applicazione fogliare di urea al 2% a 45 giorni dalla semina. L'applicazione di RDF insieme all'applicazione fogliare di urea al 2%, 2%DAP e acqua nebulizzata a 45 giorni dalla semina ha fatto registrare un assorbimento significativamente più elevato di N, P e K, rispettivamente, ed è risultata significativamente superiore rispetto agli altri trattamenti.