
Effetto antitumorale e chemiopreventivo della propoli rossa nei topi
Apiterapia, chemioprevenzione, effetto antitumorale, modello sperimentale di carcinogenesi periorale
Versandkostenfrei!
Sofort lieferbar
36,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
18 °P sammeln!
Il mondo moderno e i suoi progressi hanno contribuito in modo progressivo all'aumento delle malattie cronico-degenerative, in particolare il cancro. La neoplasia che colpisce la cavità orale è caratterizzata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità come la più frequente nella regione testa/collo. Uno dei modi migliori per combattere il cancro orale è la prevenzione. I prodotti naturali, tra cui la propoli, sono ricchi di composti bioattivi e rappresentano una buona alternativa chemioprotettiva, con possibile attività antitumorale. Pertanto, questo libro ha lo scopo di indagare l'effetto...
Il mondo moderno e i suoi progressi hanno contribuito in modo progressivo all'aumento delle malattie cronico-degenerative, in particolare il cancro. La neoplasia che colpisce la cavità orale è caratterizzata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità come la più frequente nella regione testa/collo. Uno dei modi migliori per combattere il cancro orale è la prevenzione. I prodotti naturali, tra cui la propoli, sono ricchi di composti bioattivi e rappresentano una buona alternativa chemioprotettiva, con possibile attività antitumorale. Pertanto, questo libro ha lo scopo di indagare l'effetto antitumorale e chemiopreventivo della somministrazione orale dell'estratto idroalcolico della propoli rossa brasiliana. L'obiettivo è quello di identificare altri composti con potenziale per lo sviluppo futuro di prodotti e ricerche che consentano nuove fonti di conoscenza per i ricercatori nel campo della fitoterapia, dell'oncologia e di altri settori della salute. In questo modo, essi potranno agire come agenti coadiuvanti nella prevenzione del cancro orale. La propoli rossa brasiliana di Sergipe è stata studiata in questo libro per le sue diverse azioni biologiche.