
EDUCAZIONE FISICA SCOLASTICA, SPORT E (SEMI) FORMAZIONE:
RIFLESSIONI DATEORIA CRITICA DELLA SOCIETÀ
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 1-2 Wochen
37,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
19 °P sammeln!
Lo sport è sempre stato un argomento di discussione nell'educazione fisica scolastica. A volte considerato come l'unico oggetto della zona, e altre volte rifiutato come un propagatore di disuguaglianze sociali, questo oggetto prende il centro della scena nelle riflessioni più varie. È in questo dibattito che questo lavoro cerca di inserirsi, portando un contributo di autori della Teoria Critica della Società. Basandosi su materiali che fanno parte della formazione degli insegnanti di Educazione Fisica, il lavoro cerca di riflettere su come lo sport è stato pensato come oggetto di formazio...
Lo sport è sempre stato un argomento di discussione nell'educazione fisica scolastica. A volte considerato come l'unico oggetto della zona, e altre volte rifiutato come un propagatore di disuguaglianze sociali, questo oggetto prende il centro della scena nelle riflessioni più varie. È in questo dibattito che questo lavoro cerca di inserirsi, portando un contributo di autori della Teoria Critica della Società. Basandosi su materiali che fanno parte della formazione degli insegnanti di Educazione Fisica, il lavoro cerca di riflettere su come lo sport è stato pensato come oggetto di formazione dall'Educazione Fisica.