
Educazione e cultura nel pensiero di Friedrich Nietzsche
Il pensiero educativo per una cultura autentica
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
40,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
20 °P sammeln!
"La liberazione dell'uomo inizia con un'educazione di sé che lo chiama ad ascoltare le sue tendenze più genuine, che gli dicono che è unico e irripetibile. In questo senso, l'unicità è intesa come una condizione accessibile a tutti gli individui, ma che deve essere coltivata attraverso un'autentica educazione." "L'individuo che emerge da questa dinamica educativa singolarizzata cerca la propria arte di vivere. Nietzsche stabilisce un legame tra la singolarità e la vita in accordo con l'essere umano stesso, mettendo in discussione tutta l'educazione e la cultura che inibiscono all'uomo la...
"La liberazione dell'uomo inizia con un'educazione di sé che lo chiama ad ascoltare le sue tendenze più genuine, che gli dicono che è unico e irripetibile. In questo senso, l'unicità è intesa come una condizione accessibile a tutti gli individui, ma che deve essere coltivata attraverso un'autentica educazione." "L'individuo che emerge da questa dinamica educativa singolarizzata cerca la propria arte di vivere. Nietzsche stabilisce un legame tra la singolarità e la vita in accordo con l'essere umano stesso, mettendo in discussione tutta l'educazione e la cultura che inibiscono all'uomo la realizzazione di ciò che è più proprio. Solo vivendo autenticamente l'esistenza ha un senso". Estratti dall'opera.