
Domanda mondiale di alimenti e restrizioni del fattore terra in Brasile
un'analisi per il periodo dal 2012 al 2024
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
32,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
16 °P sammeln!
La crescita del reddito pro capite e l'urbanizzazione osservate negli ultimi decenni e le previsioni per i prossimi indicano un crescente fabbisogno alimentare mondiale. Si osserva inoltre una scarsa possibilità di espansione delle aree agricole, una riduzione dei tassi di produttività agricola e un certo esaurimento delle tecnologie introdotte negli ultimi decenni. Il Brasile è uno dei pochi paesi al mondo con spazio per espandere la produzione in nuovi terreni, anche se i limiti sono vicini. In questo contesto, il presente lavoro ha cercato di analizzare come la crescita della domanda mon...
La crescita del reddito pro capite e l'urbanizzazione osservate negli ultimi decenni e le previsioni per i prossimi indicano un crescente fabbisogno alimentare mondiale. Si osserva inoltre una scarsa possibilità di espansione delle aree agricole, una riduzione dei tassi di produttività agricola e un certo esaurimento delle tecnologie introdotte negli ultimi decenni. Il Brasile è uno dei pochi paesi al mondo con spazio per espandere la produzione in nuovi terreni, anche se i limiti sono vicini. In questo contesto, il presente lavoro ha cercato di analizzare come la crescita della domanda mondiale di prodotti alimentari brasiliani tra il 2012 e il 2024 dovrebbe aumentare la domanda di nuovi terreni produttivi in Brasile e come la produttività dovrà adeguarsi per soddisfare le nuove esigenze e le restrizioni legali sull'uso del suolo nel paese, cercando di soddisfare queste esigenze future e garantire la sicurezza alimentare a lungo termine. A tal fine, il presente lavoro ha esaminato la letteratura relativa alle restrizioni sull'uso delle risorse naturali e alla crescita dell'offerta, nonché ai cambiamenti demografici e geografici previsti per i prossimi decenni.