
Distribuzione spaziale degli IPA nelle vicinanze della JPRC
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
32,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
16 °P sammeln!
Al-Zarqa (Giordania) sta affrontando gravi problemi ambientali causati da un'urbanizzazione e un'industrializzazione rapide e incontrollate. La città ospita la Jordan Petroleum Refinery Company (JPRC), l'unico fornitore di tutti i prodotti petroliferi per il mercato locale. Il suolo è un buon indicatore dell'inquinamento e dei rischi ambientali. L'identificazione delle fonti di inquinamento è un passo importante nella gestione della qualità ambientale. In questo studio è stata utilizzata l'analisi fattoriale per identificare le possibili fonti degli inquinanti misurati. La distribuzione s...
Al-Zarqa (Giordania) sta affrontando gravi problemi ambientali causati da un'urbanizzazione e un'industrializzazione rapide e incontrollate. La città ospita la Jordan Petroleum Refinery Company (JPRC), l'unico fornitore di tutti i prodotti petroliferi per il mercato locale. Il suolo è un buon indicatore dell'inquinamento e dei rischi ambientali. L'identificazione delle fonti di inquinamento è un passo importante nella gestione della qualità ambientale. In questo studio è stata utilizzata l'analisi fattoriale per identificare le possibili fonti degli inquinanti misurati. La distribuzione spaziale è il processo che consiste nell'utilizzare punti con valori noti per prevedere i valori in altri punti. I dati spaziali descrivono la posizione dei punti di campionamento, mentre i dati attributivi descrivono le caratteristiche dei dati spaziali, ovvero la concentrazione di contaminanti nei punti di campionamento. L'implementazione del Kriging per studiare l'interpolazione spaziale è una procedura in due fasi. La prima fase prevede la quantificazione della variazione spaziale e la seconda fase l'interpolazione del valore dell'attributo in luoghi non campionati. La variazione spaziale è quantificata dal semivariogramma, mentre l'interpolazione è effettuata con il metodo Kriging.