
Discorso e identità: la costruzione del profilo nel giornalismo popolare
Un'analisi del discorso del giornale Arrocha
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
29,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
15 °P sammeln!
Questo lavoro indaga la costruzione di profili giornalistici nel quotidiano Arrocha dalla prospettiva dell'analisi del discorso francese. L'attenzione si concentra sulle modalità di produzione di significato che si articolano nelle pratiche enunciative del giornalismo popolare, in particolare nel trattamento di soggetti, scene e categorie identitarie. Basandosi sul principio che il discorso giornalistico non si limita a informare, ma si fa anche interprete di posizioni ideologiche e sociali, lo studio esamina come i profili pubblicati nel Jornal Arrocha costruiscano determinati effetti di ver...
Questo lavoro indaga la costruzione di profili giornalistici nel quotidiano Arrocha dalla prospettiva dell'analisi del discorso francese. L'attenzione si concentra sulle modalità di produzione di significato che si articolano nelle pratiche enunciative del giornalismo popolare, in particolare nel trattamento di soggetti, scene e categorie identitarie. Basandosi sul principio che il discorso giornalistico non si limita a informare, ma si fa anche interprete di posizioni ideologiche e sociali, lo studio esamina come i profili pubblicati nel Jornal Arrocha costruiscano determinati effetti di verità sui soggetti rappresentati, mobilitando strategie discorsive che li localizzano socialmente. La ricerca affronta anche le nozioni di ethos, interdiscorso, formazione discorsiva e silenziamento, considerando le intersezioni tra linguaggio, media e potere. Oltre a contribuire all'approfondimento teorico-metodologico dell'Analisi del discorso, il lavoro dialoga con le sfide formative nei campi della linguistica e del giornalismo, proponendo una lettura critica delle materialità discorsive dei media.