
Direttive anticipate e diritto a una morte dignitosa
Sfide e sfide in termini di regolamentazione normativa, attuazione notarile e applicazione medica
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
39,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
20 °P sammeln!
In questo libro troverete aspetti teorici, dottrinali e legali delle direttive anticipate e dell'eutanasia. Le direttive anticipate, come atto legale, salvaguardano il diritto delle persone di esprimere tempestivamente i loro desideri riguardo alla fase finale della vita e di mitigare così le loro sofferenze e quelle dei loro parenti e cari. La protezione dei diritti dei malati, specialmente il diritto a una morte dignitosa, merita un'attenzione speciale da parte delle scienze mediche e giuridiche. L'invecchiamento della popolazione, l'emergere di nuove malattie terminali e degenerative dell'...
In questo libro troverete aspetti teorici, dottrinali e legali delle direttive anticipate e dell'eutanasia. Le direttive anticipate, come atto legale, salvaguardano il diritto delle persone di esprimere tempestivamente i loro desideri riguardo alla fase finale della vita e di mitigare così le loro sofferenze e quelle dei loro parenti e cari. La protezione dei diritti dei malati, specialmente il diritto a una morte dignitosa, merita un'attenzione speciale da parte delle scienze mediche e giuridiche. L'invecchiamento della popolazione, l'emergere di nuove malattie terminali e degenerative dell'essere umano e il progresso della scienza rivelano la necessità di rispettare il diritto a morire con dignità. La pratica medico-legale richiede l'inclusione delle direttive anticipate nella normativa vigente e la loro corretta applicazione.