
Dio è falso. Una breve introduzione all'ateismo
Versandkostenfrei!
Versandfertig in über 4 Wochen
22,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
11 °P sammeln!
¿Dio è falso significa due cose. Significa, naturalmente, che Dio non esiste, che è la convinzione di base dell¿ateismo. Ma significa anche, considerando l¿etimologia dell¿aggettivo (falso viene dal verbo latino fallere: ingannare, deludere, simulare), che il personaggio di fantasia che si chiama Dio e che compare nei testi sacri dei monoteismi è tutt¿altro che un personaggio leale, onesto, buono; se fosse il personaggio di un romanzo, difficilmente il lettore riuscirebbe ad affezionarsi a lui: sarebbe un anti-eroe, uno di quei personaggi attraverso i quali i grandi narratori dell¿Ott...
¿Dio è falso significa due cose. Significa, naturalmente, che Dio non esiste, che è la convinzione di base dell¿ateismo. Ma significa anche, considerando l¿etimologia dell¿aggettivo (falso viene dal verbo latino fallere: ingannare, deludere, simulare), che il personaggio di fantasia che si chiama Dio e che compare nei testi sacri dei monoteismi è tutt¿altro che un personaggio leale, onesto, buono; se fosse il personaggio di un romanzo, difficilmente il lettore riuscirebbe ad affezionarsi a lui: sarebbe un anti-eroe, uno di quei personaggi attraverso i quali i grandi narratori dell¿Ottocento e del Novecento hanno mostrato le tenebre e gli abissi dell¿animo umano.¿ Una introduzione all¿ateismo che è anche un viaggio nei labirinti della violenza religiosa. Perché non c¿è odio peggiore di quello che scaturisce dall¿amore di Dio. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.