
Differenziazione delle popolazioni e relazioni genetiche nel timo etiope
Differenziazione della popolazione, distanza genetica e distribuzione geografica di Thymus schimperi negli altipiani dell'Etiopia
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
32,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
16 °P sammeln!
Lo scopo di questo lavoro è quello di studiare la variabilità genetica e la relazione tra i timi etiopi che non sono mai stati studiati a livello molecolare. Pertanto, in questo libro si può vedere come l'AMOVA abbia suddiviso la varianza genetica totale (PhiPT) in diversi livelli (all'interno delle singole popolazioni, tra le popolazioni all'interno delle regioni e tra le popolazioni di diverse regioni geografiche). Si può anche vedere come tutti e tre i livelli di varianza abbiano contribuito in modo significativo alla variazione genetica complessiva, come determinato attraverso le anali...
Lo scopo di questo lavoro è quello di studiare la variabilità genetica e la relazione tra i timi etiopi che non sono mai stati studiati a livello molecolare. Pertanto, in questo libro si può vedere come l'AMOVA abbia suddiviso la varianza genetica totale (PhiPT) in diversi livelli (all'interno delle singole popolazioni, tra le popolazioni all'interno delle regioni e tra le popolazioni di diverse regioni geografiche). Si può anche vedere come tutti e tre i livelli di varianza abbiano contribuito in modo significativo alla variazione genetica complessiva, come determinato attraverso le analisi di permutazione al valore p<0,001. I marcatori ISSR analizzati hanno creato un polimorfismo sufficiente e profili di fingerprinting riproducibili. Inoltre, questa ricerca ha fornito informazioni sulla distribuzione geografica e sulla distanza genetica di T. schimperi. Questo studio supporta anche l'ipotesi che le variazioni delle condizioni ecologiche influenzino le variazioni genetiche di T. schimperi.