
Diana De Rosa (Annella Di Massimo). La pittrice mai esistita
Versandkostenfrei!
Versandfertig in über 4 Wochen
14,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
7 °P sammeln!
Diana De Rosa, più conosciuta come Annella Di Massimo, è esistita eccome. Pittrice talentuosa del Seicento, è attiva nella Napoli del Viceregno dove entra in contatto con artisti importanti come Massimo Stanzione e Artemisia Gentileschi. Di lei oggi non resta quasi nulla: smarriti molti dei suoi dipinti, introvabili i documenti sul suo conto e rari gli scritti a lei dedicati. In più un mistero rimane circa la sua biografia: le fonti settecentesche la attestano come vittima di femminicidio fin quando l'atto di morte rinvenuto nel Novecento andrà a confutare l'ipotesi dell'assassinio. Ma sa...
Diana De Rosa, più conosciuta come Annella Di Massimo, è esistita eccome. Pittrice talentuosa del Seicento, è attiva nella Napoli del Viceregno dove entra in contatto con artisti importanti come Massimo Stanzione e Artemisia Gentileschi. Di lei oggi non resta quasi nulla: smarriti molti dei suoi dipinti, introvabili i documenti sul suo conto e rari gli scritti a lei dedicati. In più un mistero rimane circa la sua biografia: le fonti settecentesche la attestano come vittima di femminicidio fin quando l'atto di morte rinvenuto nel Novecento andrà a confutare l'ipotesi dell'assassinio. Ma sarà andata davvero così? In un racconto appassionato che ha i caratteri dell'indagine poliziesca, Isabella Pedicini restituisce il ritratto storico e artistico della pittrice, mettendo insieme i tasselli dell'opera e della vita di Diana De Rosa per costruire una narrazione in cui, sullo sfondo, la Napoli odierna si alterna e si intreccia a quella seicentesca. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.