
Determinazione delle specie chimiche negli alimenti
Perclorato e zucchero riducente
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
39,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
20 °P sammeln!
In questo lavoro sono stati sviluppati metodi analitici basati sul concetto di multicommutazione per l'analisi di specie chimiche negli alimenti. A tal fine, sono stati sintetizzati due materiali: un composto di coordinazione utilizzato come fase solida nella determinazione degli zuccheri riducenti e una rete di silice utilizzata come resina di preconcentrazione per i perclorati. Il composto di coordinazione rame (II) - 4,4 '- bipiridina è stato utilizzato per sviluppare il metodo per la determinazione degli zuccheri riducenti nell'acqua di cocco e nei succhi di frutta utilizzando un sistema ...
In questo lavoro sono stati sviluppati metodi analitici basati sul concetto di multicommutazione per l'analisi di specie chimiche negli alimenti. A tal fine, sono stati sintetizzati due materiali: un composto di coordinazione utilizzato come fase solida nella determinazione degli zuccheri riducenti e una rete di silice utilizzata come resina di preconcentrazione per i perclorati. Il composto di coordinazione rame (II) - 4,4 '- bipiridina è stato utilizzato per sviluppare il metodo per la determinazione degli zuccheri riducenti nell'acqua di cocco e nei succhi di frutta utilizzando un sistema a flusso multicommutato con rilevazione spettrofotometrica. La metodologia di analisi si è basata sulla reazione di ossidoriduzione in ambiente alcalino tra il reagente solido e gli zuccheri riducenti. La reazione tra la fase solida (colorata in blu) e (glucosio + fruttosio) dà luogo a un prodotto giallastro, monitorato a 420 nm. La fase solida è stata impostata a 50 mg e a una temperatura di 90ºC.