
Deterioramento di condotte d'acquedotto: un modello fisico-matematico
Efficienza e Prestazione dei sistemi di distribuzione idrica
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
57,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
29 °P sammeln!
Il problema delle perdite idriche nei sistemi di distribuzione ha assunto con il passare degli anni una rilevanza sempre maggiore nell'ambito della gestione delle reti acquedottistiche. Strettamente connessa al problema perdite è la valutazione delle rotture. Tali rotture infatti, oltre a portare ad un ingente perdita della risorsa in questione, sono la causa più diretta di interruzione del servizio e di conseguenza influenzano il grado di soddisfazione dell'utente in relazione al servizio fornito. Il presente volume ha avuto l'obiettivo di definire un modello fisico-matematico completo per ...
Il problema delle perdite idriche nei sistemi di distribuzione ha assunto con il passare degli anni una rilevanza sempre maggiore nell'ambito della gestione delle reti acquedottistiche. Strettamente connessa al problema perdite è la valutazione delle rotture. Tali rotture infatti, oltre a portare ad un ingente perdita della risorsa in questione, sono la causa più diretta di interruzione del servizio e di conseguenza influenzano il grado di soddisfazione dell'utente in relazione al servizio fornito. Il presente volume ha avuto l'obiettivo di definire un modello fisico-matematico completo per i processi di deterioramento delle condotte acquedottistiche. É evidente che una tale conoscenza, oltre a costituire un retroterra teorico di indubbia profondità, può contribuire a migliorare i criteri decisionali di intervento nonché la politica gestionale dell'infrastruttura e a garantire, altresì, determinati standard di efficienza, efficacia ed economicità.