
Considerazione e gestione dei tessuti molli nell'impianto
La base del successo implantare non risiede solo nell'integrazione ossea, ma anche nella gestione dei tessuti molli circostanti
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
39,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
20 °P sammeln!
La gestione dei tessuti molli è un aspetto critico dell'odontoiatria implantare, che influisce sui risultati funzionali ed estetici. Una corretta gestione dei tessuti molli garantisce la salute della mucosa perimplantare, riduce al minimo il rischio di infezione e favorisce il successo implantare a lungo termine. Le considerazioni chiave includono la qualità e la quantità di tessuto cheratinizzato, il design del lembo, la chiusura della ferita e l'aumento dei tessuti molli quando necessario. Tecniche come gli innesti di tessuto connettivo, i lembi posizionati apicalmente e l'uso di abutment...
La gestione dei tessuti molli è un aspetto critico dell'odontoiatria implantare, che influisce sui risultati funzionali ed estetici. Una corretta gestione dei tessuti molli garantisce la salute della mucosa perimplantare, riduce al minimo il rischio di infezione e favorisce il successo implantare a lungo termine. Le considerazioni chiave includono la qualità e la quantità di tessuto cheratinizzato, il design del lembo, la chiusura della ferita e l'aumento dei tessuti molli quando necessario. Tecniche come gli innesti di tessuto connettivo, i lembi posizionati apicalmente e l'uso di abutment di guarigione aiutano a ottenere contorni ottimali dei tessuti molli, a migliorare i profili di emergenza e a migliorare l'estetica, soprattutto nella regione anteriore.