
Composizione chimica dei giovani cladodi di opuntia ficus indica e pos
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
42,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
21 °P sammeln!
Il lavoro comprende una sintesi delle conoscenze attuali sulla pianta Opuntia ficus indica (Cactaceae): in una prima parte, verranno passati in rassegna la sua biodiversità, la sua anatomia, la sua resistenza alla siccità e il suo ruolo ecologico. L'aspetto alimentare, che verrà affrontato successivamente, riguarderà la composizione per lo sfruttamento foraggero e l'uso alimentare, passando in rassegna le pratiche a seconda dei Paesi; parallelamente verrà affrontato l'aspetto funzionale dei costituenti e il loro interesse per la salute. Verranno passate in rassegna le varie tecnologie svi...
Il lavoro comprende una sintesi delle conoscenze attuali sulla pianta Opuntia ficus indica (Cactaceae): in una prima parte, verranno passati in rassegna la sua biodiversità, la sua anatomia, la sua resistenza alla siccità e il suo ruolo ecologico. L'aspetto alimentare, che verrà affrontato successivamente, riguarderà la composizione per lo sfruttamento foraggero e l'uso alimentare, passando in rassegna le pratiche a seconda dei Paesi; parallelamente verrà affrontato l'aspetto funzionale dei costituenti e il loro interesse per la salute. Verranno passate in rassegna le varie tecnologie sviluppate per l'uso alimentare e non alimentare dei frutti e dei cladodi. Una sezione sarà inoltre dedicata alle proprietà medicinali riportate dalle ricerche più recenti e agli usi tradizionali. L'ultima parte sarà dedicata agli aspetti socio-economici e all'interesse della pianta in relazione al cambiamento climatico e alle sue conseguenze sull'ambiente e sulla desertificazione.