
Comportamenti sessuali rischiosi
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 1-2 Wochen
19,90 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
0 °P sammeln!
La sessualità è libertà, ma anche vulnerabilità. Può unire, guarire, rendere felici, ma anche mettere in pericolo, distruggere, zittire. Ma perché le persone corrono dei rischi pur conoscendone le conseguenze? Perché la sessualità diventa spesso pericolosa proprio dove promette intimità? Questo libro approfondisce queste domande senza giudizi morali, senza paura, ma con profondità scientifica e chiarezza umana. Combina conoscenze di medicina, psicologia, sociologia ed etica per offrire un quadro completo della sessualità nel XXI secolo. Dai rapporti sessuali non protetti alla dipend...
La sessualità è libertà, ma anche vulnerabilità. Può unire, guarire, rendere felici, ma anche mettere in pericolo, distruggere, zittire. Ma perché le persone corrono dei rischi pur conoscendone le conseguenze? Perché la sessualità diventa spesso pericolosa proprio dove promette intimità? Questo libro approfondisce queste domande senza giudizi morali, senza paura, ma con profondità scientifica e chiarezza umana. Combina conoscenze di medicina, psicologia, sociologia ed etica per offrire un quadro completo della sessualità nel XXI secolo. Dai rapporti sessuali non protetti alla dipendenza emotiva, dall'intimità digitale al consumo di pornografia, fino ai fattori di influenza sociali e culturali: l'autore mostra come nasce un comportamento sessuale rischioso e come evitarlo senza perdere il desiderio, la diversità o l'autodeterminazione. Al centro dell'attenzione c'è l'idea di una nuova cultura sessuale basata sulla conoscenza, il rispetto e la consapevolezza. Una cultura che non tratta la sessualità come un pericolo, ma come espressione di responsabilità e umanità. Dal 2005 la Bremen University Press ha pubblicato oltre 5.000 libri specialistici in diverse lingue.