
Compito e relazione. Idee e metodi per gestire efficacemente un team
PAYBACK Punkte
16 °P sammeln!
Gestire un team non è soltanto una questione tecnica. Richiede sensibilità, ispirazione, passione. È anche vero, però, che non è possibile trasmettere questi ingredienti senza comprendere le scelte fondamentali che la relazione con un gruppo mette in gioco e le leve per influenzarne le dinamiche. Compito e relazione si propone proprio di fornire ai team manager questi modelli di base. I contenuti di questo libro sono un po' come gli esercizi di diteggiatura per un musicista: semplici strumenti senza i quali, però, non è possibile produrre una propria, originale, interpretazione. Chi vog...
Gestire un team non è soltanto una questione tecnica. Richiede sensibilità, ispirazione, passione. È anche vero, però, che non è possibile trasmettere questi ingredienti senza comprendere le scelte fondamentali che la relazione con un gruppo mette in gioco e le leve per influenzarne le dinamiche. Compito e relazione si propone proprio di fornire ai team manager questi modelli di base. I contenuti di questo libro sono un po' come gli esercizi di diteggiatura per un musicista: semplici strumenti senza i quali, però, non è possibile produrre una propria, originale, interpretazione. Chi voglia guidare un team con efficacia non può, naturalmente, limitarsi a possedere le tecniche. Ma nessuno può mettersi a un pianoforte e pensare di attaccare una sonata di Bach o un notturno di Chopin senza padroneggiare gli indispensabili rudimenti tecnici. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.