
Compagna. Testo inglese a fronte
Versandkostenfrei!
Versandfertig in über 4 Wochen
19,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
10 °P sammeln!
Jackie Kay ha da sempre considerato la poesia un potente strumento che le ha concesso, a partire dagli anni successivi al decennio storico inglese degli Anni Ottanta, caratterizzato dalle politiche economico-sociali attuate dal governo Thatcher, la prerogativa di dare voce a coloro che non ne hanno mai avuto diritto o la possibilità di esprimerla, soprattutto agli emarginati (othered) relegati in una dimensione di "alterità" (otherness) a livello sociale per motivi di razza, identità culturale e politica, classe sociale, genere e orientamento sessuale. Attraverso questa antologia "Fiere" (C...
Jackie Kay ha da sempre considerato la poesia un potente strumento che le ha concesso, a partire dagli anni successivi al decennio storico inglese degli Anni Ottanta, caratterizzato dalle politiche economico-sociali attuate dal governo Thatcher, la prerogativa di dare voce a coloro che non ne hanno mai avuto diritto o la possibilità di esprimerla, soprattutto agli emarginati (othered) relegati in una dimensione di "alterità" (otherness) a livello sociale per motivi di razza, identità culturale e politica, classe sociale, genere e orientamento sessuale. Attraverso questa antologia "Fiere" (Compagna), pubblicata nel 2011, la poetessa esplora con ardente passione e abilità artistica, tematiche quali identità, classe, razza, rapporti familiari, tutto connaturato da una forte carica autobiografica, elemento quest'ultimo che sembra non abbandonare mai i suoi scritti. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.