
Colture e bestiame: Un percorso per un'agricoltura sostenibile in Asia meridionale
Un percorso verso l'agricoltura sostenibile in Asia meridionale
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
29,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
15 °P sammeln!
Questo libro esamina i percorsi per raggiungere un'agricoltura sostenibile in Asia meridionale, concentrandosi sull'integrazione coltura-zootecnica come modello agricolo olistico. Mette in evidenza gli effetti dannosi della monocoltura, tra cui il degrado del suolo, la perdita di biodiversità e l'insicurezza alimentare, mostrando al contempo i benefici dei sistemi di colture e allevamento, come il miglioramento della fertilità del suolo, la diversificazione dei flussi di reddito e la riduzione della dipendenza da input chimici. Casi di studio provenienti da India, Bangladesh, Nepal e Pakista...
Questo libro esamina i percorsi per raggiungere un'agricoltura sostenibile in Asia meridionale, concentrandosi sull'integrazione coltura-zootecnica come modello agricolo olistico. Mette in evidenza gli effetti dannosi della monocoltura, tra cui il degrado del suolo, la perdita di biodiversità e l'insicurezza alimentare, mostrando al contempo i benefici dei sistemi di colture e allevamento, come il miglioramento della fertilità del suolo, la diversificazione dei flussi di reddito e la riduzione della dipendenza da input chimici. Casi di studio provenienti da India, Bangladesh, Nepal e Pakistan forniscono indicazioni pratiche sull'efficacia di questo approccio integrato. Tuttavia, permangono sfide persistenti, come le lacune nella conoscenza, la complessità della proprietà terriera e il limitato accesso al mercato. Il libro sottolinea la necessità di riforme politiche globali, sostenendo sussidi mirati, programmi di sviluppo delle capacità e quadri normativi rafforzati per facilitare la transizione verso pratiche agricole sostenibili in Asia meridionale.