
Ciò che resta delle tenebre. Loki e Sigyn: inganno e fedeltà
Versandkostenfrei!
Versandfertig in über 4 Wochen
23,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
12 °P sammeln!
Loki, l'astuto e cinico dio dell'inganno, deve eseguire il volere di Odino e punire gli uomini che stanno tradendo l'antico credo. Il crepuscolo degli dèi incombe. Un fantasy basato sulla mitologia norrena che racconta, per la prima volta, dell'epica storia d'amore tra il dio dell'inganno Loki e la futura dea della fedeltà Sigyn. Sullo sfondo della storia l'autrice tratteggia il declino della fede nordica negli déi norreni avvenuto intorno all'anno mille. Ciò che resta delle tenebre propone tematiche come la ricerca di sé stessi e il prezzo da pagare per inseguire i propri desideri e ambi...
Loki, l'astuto e cinico dio dell'inganno, deve eseguire il volere di Odino e punire gli uomini che stanno tradendo l'antico credo. Il crepuscolo degli dèi incombe. Un fantasy basato sulla mitologia norrena che racconta, per la prima volta, dell'epica storia d'amore tra il dio dell'inganno Loki e la futura dea della fedeltà Sigyn. Sullo sfondo della storia l'autrice tratteggia il declino della fede nordica negli déi norreni avvenuto intorno all'anno mille. Ciò che resta delle tenebre propone tematiche come la ricerca di sé stessi e il prezzo da pagare per inseguire i propri desideri e ambizioni, anche a costo di essere emarginati per sempre dal mondo a cui si credeva di appartenere. Loki e Sigyn rappresentano due opposti: una è la fedeltà, l'altro l'inganno, eppure un sottile, ma fortissimo equilibrio li ha legati nel mito e in questo romanzo, che si interroga anche sulla complessità dei legami tra uomo e donna. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.