
Chiavi comportamentali per smettere: guida alla cessazione del tabacco
Innovazione comportamentale: superare la dipendenza dal tabacco
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
29,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
15 °P sammeln!
La terapia comportamentale per la cessazione del tabagismo si concentra sull'identificazione e la modifica dei comportamenti e dei pensieri che scatenano il fumo. Aiuta le persone a sviluppare meccanismi di coping più sani per resistere all'impulso di fumare. Tecniche come la terapia cognitivo-comportamentale (CBT) e il colloquio motivazionale affrontano gli aspetti psicologici della dipendenza. L'obiettivo è quello di dotare le persone di abilità pratiche per gestire le voglie e mantenere uno stile di vita libero dal fumo. La terapia comportamentale spesso prevede sessioni di consulenza pe...
La terapia comportamentale per la cessazione del tabagismo si concentra sull'identificazione e la modifica dei comportamenti e dei pensieri che scatenano il fumo. Aiuta le persone a sviluppare meccanismi di coping più sani per resistere all'impulso di fumare. Tecniche come la terapia cognitivo-comportamentale (CBT) e il colloquio motivazionale affrontano gli aspetti psicologici della dipendenza. L'obiettivo è quello di dotare le persone di abilità pratiche per gestire le voglie e mantenere uno stile di vita libero dal fumo. La terapia comportamentale spesso prevede sessioni di consulenza personalizzate in cui le persone esplorano le loro abitudini di fumo e stabiliscono obiettivi specifici per smettere. La terapia enfatizza l'auto-monitoraggio per monitorare i progressi e identificare le situazioni ad alto rischio di ricaduta. Il sostegno e l'incoraggiamento da parte dei terapeuti sono fondamentali per creare fiducia e motivazione. Inoltre, la terapia comportamentale può incorporare tecniche di gestione dello stress e cambiamenti nello stile di vita per sostenere il benessere generale e prevenire le ricadute.