
Borgo Portello nella storia di Padova
Versandkostenfrei!
Versandfertig in über 4 Wochen
17,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
9 °P sammeln!
Il "Portello" è senz'altro il più noto "borgo" della città di Padova, testimone di avvenimenti che hanno profondamente inciso nella sua evoluzione attraverso i secoli.Luogo di antichissime necropoli paleovènete e poi romane, zona di primitivi insediamenti cristiani nonché di gruppi monastici medioevali, importante centro di traffici fluviali, passaggio obbligato di personaggi illustri italiani e stranieri in viaggio da o per Venezia, punto di arrivo e partenza dal famoso "Burchiello" esaltato dal Goldoni, quartiere residenziale preferito nel '600/700 da nobili e facoltose famiglie venezia...
Il "Portello" è senz'altro il più noto "borgo" della città di Padova, testimone di avvenimenti che hanno profondamente inciso nella sua evoluzione attraverso i secoli.Luogo di antichissime necropoli paleovènete e poi romane, zona di primitivi insediamenti cristiani nonché di gruppi monastici medioevali, importante centro di traffici fluviali, passaggio obbligato di personaggi illustri italiani e stranieri in viaggio da o per Venezia, punto di arrivo e partenza dal famoso "Burchiello" esaltato dal Goldoni, quartiere residenziale preferito nel '600/700 da nobili e facoltose famiglie veneziane, borgo popolare in cui operò per secoli l'importante fraglia dei "barcaroli" in alternanti periodi di prosperità e di difficoltà economiche, spesso sacca di miseria aggravatasi nella metà dell'800 con la decadenza del traffico fluviale. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.