
Aspetti anatomoclinici ed evolutivi dei tumori desmoidi
Aspetti anatomo-clinici, terapeutici ed evolutivi dei tumori desmoidi delle estremità e della parete toracica
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
29,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
15 °P sammeln!
I tumori desmoidi extra-addominali (EADT) sono rari tumori dei tessuti molli che colpiscono principalmente le donne giovani e adulte. L'origine di questi tumori è multifattoriale. I segni clinici e radiologici non sono specifici. La diagnosi si basa sull'esame istologico e sullo studio immunoistochimico. Nei casi in cui la diagnosi è difficile, è auspicabile il ricorso alla biologia molecolare. L'evoluzione di questi tumori è caratterizzata dalla comparsa di recidive locali. La comparsa di una seconda sede a distanza è eccezionale. A causa della rarità di questi tumori, la strategia di t...
I tumori desmoidi extra-addominali (EADT) sono rari tumori dei tessuti molli che colpiscono principalmente le donne giovani e adulte. L'origine di questi tumori è multifattoriale. I segni clinici e radiologici non sono specifici. La diagnosi si basa sull'esame istologico e sullo studio immunoistochimico. Nei casi in cui la diagnosi è difficile, è auspicabile il ricorso alla biologia molecolare. L'evoluzione di questi tumori è caratterizzata dalla comparsa di recidive locali. La comparsa di una seconda sede a distanza è eccezionale. A causa della rarità di questi tumori, la strategia di trattamento non è ancora stata standardizzata, rendendo difficile la conduzione di ampi studi randomizzati. Lo scopo di questo studio è di chiarire gli aspetti clinici e radiologici del TDEA, di studiare le caratteristiche istologiche e immunoistochimiche di questi tumori e di discutere le modalità terapeutiche ed evolutive.