
Anchilosi dell'ATM
Una revisione completa
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
44,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
22 °P sammeln!
L'anchilosi dell'articolazione temporo-mandibolare (ATM) è una condizione debilitante caratterizzata dalla fusione dell'osso mascellare (mandibola) con l'osso temporale del cranio, con conseguente limitazione dei movimenti della mandibola. Questa condizione può compromettere gravemente la capacità di una persona di mangiare, parlare e mantenere l'igiene orale e può anche portare a deformità facciali, soprattutto nei bambini in fase di crescita. L'anchilosi dell'ATM può essere classificata in intra-articolare (all'interno dell'articolazione) ed extra-articolare (all'esterno dell'articolaz...
L'anchilosi dell'articolazione temporo-mandibolare (ATM) è una condizione debilitante caratterizzata dalla fusione dell'osso mascellare (mandibola) con l'osso temporale del cranio, con conseguente limitazione dei movimenti della mandibola. Questa condizione può compromettere gravemente la capacità di una persona di mangiare, parlare e mantenere l'igiene orale e può anche portare a deformità facciali, soprattutto nei bambini in fase di crescita. L'anchilosi dell'ATM può essere classificata in intra-articolare (all'interno dell'articolazione) ed extra-articolare (all'esterno dell'articolazione). La condizione deriva da varie eziologie, tra cui traumi, infezioni, malattie sistemiche e fattori congeniti. Presentazione clinica - Apertura limitata della bocca: i pazienti presentano tipicamente una significativa riduzione della capacità di aprire la bocca, che è il segno distintivo dell'anchilosi dell'ATM. Dolore e disagio: il dolore cronico e il disagio alla mandibola sono sintomi comuni, anche se alcuni pazienti possono avvertire un dolore minimo nonostante la grave limitazione dei movimenti. Difficoltà a masticare e parlare: la ridotta mobilità della mandibola influisce sulla masticazione e sull'articolazione, causando difficoltà nel mangiare e nel parlare.