
Alla fine dell'estate. Gli anni Ottanta della lotta armata in Italia
Versandkostenfrei!
Versandfertig in über 4 Wochen
21,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
11 °P sammeln!
Il lavoro è poco. Nocivo. Malpagato. I desideri, al contrario, non si contano. E come i sogni abbracciano orizzonti illimitati. Parlando di un mondo in cui gli uomini e le donne sono davvero nati uguali. E mostrano come la felicità sia un'incredibile forza collettiva. Una forza che niente e nessuno può avere il diritto di negare, nemmeno quando ci si ritrova a vivere alla fine dell'estate, nella stagione che coincide con gli anni Ottanta della lotta armata in Italia: il luogo da cui prende le mosse il romanzo-verità di Carlo Frattini, dedicato a un tempo in cui «la vita si confondeva con ...
Il lavoro è poco. Nocivo. Malpagato. I desideri, al contrario, non si contano. E come i sogni abbracciano orizzonti illimitati. Parlando di un mondo in cui gli uomini e le donne sono davvero nati uguali. E mostrano come la felicità sia un'incredibile forza collettiva. Una forza che niente e nessuno può avere il diritto di negare, nemmeno quando ci si ritrova a vivere alla fine dell'estate, nella stagione che coincide con gli anni Ottanta della lotta armata in Italia: il luogo da cui prende le mosse il romanzo-verità di Carlo Frattini, dedicato a un tempo in cui «la vita si confondeva con la storia e la storia con la vita» e ogni cosa sembrava ancora possibile. Persino la rivoluzione. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.