
Accredito dei fattori produttivi nel regime PIS/COFINS non cumulativo
Un'analisi della legislazione fiscale brasiliana
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
26,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
13 °P sammeln!
Il presente lavoro ha lo scopo di presentare il regime non cumulativo del PIS (Programma di Integrazione Sociale) e del COFINS (Contributo al Finanziamento della Sicurezza Sociale), più precisamente per quanto riguarda l'accredito dei fattori produttivi. In questo senso, verranno affrontate le imposte nel loro complesso, presentandone le caratteristiche principali e, soprattutto, tutti i concetti dottrinali e giurisprudenziali relativi ai fattori produttivi. Anche l'ottenimento di questo credito e la sua contabilizzazione saranno evidenziati in questo testo. Il tutto con fulcro nelle leggi n....
Il presente lavoro ha lo scopo di presentare il regime non cumulativo del PIS (Programma di Integrazione Sociale) e del COFINS (Contributo al Finanziamento della Sicurezza Sociale), più precisamente per quanto riguarda l'accredito dei fattori produttivi. In questo senso, verranno affrontate le imposte nel loro complesso, presentandone le caratteristiche principali e, soprattutto, tutti i concetti dottrinali e giurisprudenziali relativi ai fattori produttivi. Anche l'ottenimento di questo credito e la sua contabilizzazione saranno evidenziati in questo testo. Il tutto con fulcro nelle leggi n. 10.637 del 2002 e 10.833 del 2003.