
Qualcosa ci inventiamo
PAYBACK Punkte
12 °P sammeln!
"Viaggiare non solo arricchisce la mente, le dà forma". È un vero e proprio mantra questa frase, che ha accompagnato sempre Giuseppe Pellegrino nei suoi viaggi. Partito a soli diciotto anni per le Maldive - era il 1980 e non erano ancora così note come meta di vacanze - questo ragazzo, nato e cresciuto a Milano, ha dalla sua solo la passione per il mare, o meglio per l'oceano, e il coraggio di prendere decisioni che per altri rimangono sogni nel cassetto o semplici illusioni. Con in tasca anche un brevetto da istruttore subacqueo, Beppe trova presto lavoro nelle Maldive, e quell'esperienza ...
"Viaggiare non solo arricchisce la mente, le dà forma". È un vero e proprio mantra questa frase, che ha accompagnato sempre Giuseppe Pellegrino nei suoi viaggi. Partito a soli diciotto anni per le Maldive - era il 1980 e non erano ancora così note come meta di vacanze - questo ragazzo, nato e cresciuto a Milano, ha dalla sua solo la passione per il mare, o meglio per l'oceano, e il coraggio di prendere decisioni che per altri rimangono sogni nel cassetto o semplici illusioni. Con in tasca anche un brevetto da istruttore subacqueo, Beppe trova presto lavoro nelle Maldive, e quell'esperienza fuori dal comune sarà per lui il trampolino di lancio di una vita spesa in giro per il mondo. Dallo Shri Lanka a Bali, dalla Thailandia all'Australia, dal Kenya a Cuba, Qualcosa ci inventiamo è una racconto autobiografico ma anche una guida turistica originale, che in modo diretto e divertente descrive paesaggi mozzafiato, luoghi dove entrare in contatto con culture diverse dalla nostra, avventure e perfino disavventure che non mancano mai quando si decide di viaggiare liberamente. Lavoratore serio e affidabile per resort di lusso e agenzie specializzate, Giuseppe Pellegrino ha saputo fare del suo lavoro un'arte e in questo libro trasmette al lettore tutta la bellezza che sta dietro la scelta di viaggiare spingendosi oltre i propri confini. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.