2,99 €
2,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
2,99 €
2,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
2,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
2,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Diciotto racconti di Grazia Deledda che in queste pagine ritorna con la memoria alla Sardegna, facendoci immergere nella suggestione di un passato in cui la nostalgia per la giovinezza si fa a tratti invincibile. Altre novelle sono ambientate nel continente, una delle quali in Svezia, e come sempre la scrittrice premio Nobel ci farà percepire i profumi, i colori, gli odori di una natura selvaggia e bellissima, gli accenti e i modi di dire di una lingua inconfondibile, facendo posare il nostro sguardo sulle dinamiche familiari della società rurale di fine Ottocento. Profondità, calore e…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 2.01MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Diciotto racconti di Grazia Deledda che in queste pagine ritorna con la memoria alla Sardegna, facendoci immergere nella suggestione di un passato in cui la nostalgia per la giovinezza si fa a tratti invincibile. Altre novelle sono ambientate nel continente, una delle quali in Svezia, e come sempre la scrittrice premio Nobel ci farà percepire i profumi, i colori, gli odori di una natura selvaggia e bellissima, gli accenti e i modi di dire di una lingua inconfondibile, facendo posare il nostro sguardo sulle dinamiche familiari della società rurale di fine Ottocento. Profondità, calore e l'inimitabile capacità di ritrarre in forme plastiche le tante forme della vita sono gli ingredienti di questa raccolta. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.


Hinweis: Dieser Artikel kann nur an eine deutsche Lieferadresse ausgeliefert werden.
Autorenporträt
Deledda was born in Nuoro, Sardinia, into a middle-class family, to Giovanni Antonio Deledda and Francesca Cambosu, as the fourth of seven siblings. She attended elementary school (the minimum required at the time) and was then educated by a private tutor (a guest of one of her relatives) and moved on to study literature on her own. It was during this time that she started displaying an interest in writing short novels, mostly inspired by the life of Sardinian peasants and their struggles. Her teacher encouraged her to submit her writing to a newspaper and, at age 13, her first story was published in a local journal. Some of Deledda's early works were published in the fashion magazine L'ultima moda between 1888 and 1889. In 1890 Trevisani published Nell'azzurro (Into the Blue), her first collection of short stories. Deledda's main focus was the representation of poverty and the struggles associated with it through a combination of imaginary and autobiographical elements. Her family wasn't particularly supportive of her desire to write.