Nicht lieferbar

Tra ideologia e scienza. Momenti storici di formazione popolare
Versandkostenfrei!
Nicht lieferbar
Questo libro ripercorre alcuni momenti chiave della formazione popolare nei secoli XIX e XX, mettendo in luce il ruolo centrale del lavoratore come soggetto storico e la dialettica tra educazione, politica e società. Dal mutuo insegnamento all'educazione continua, il testo indaga le profonde connessioni tra istruzione e trasformazione sociale, passando attraverso il confronto tra Positivismo e Marxismo, e affrontando le implicazioni educative della crisi dell'adulto nella società contemporanea. L'opera offre una riflessione sulla tensione costante tra il desiderio di autonomia e i tentativi ...
Questo libro ripercorre alcuni momenti chiave della formazione popolare nei secoli XIX e XX, mettendo in luce il ruolo centrale del lavoratore come soggetto storico e la dialettica tra educazione, politica e società. Dal mutuo insegnamento all'educazione continua, il testo indaga le profonde connessioni tra istruzione e trasformazione sociale, passando attraverso il confronto tra Positivismo e Marxismo, e affrontando le implicazioni educative della crisi dell'adulto nella società contemporanea. L'opera offre una riflessione sulla tensione costante tra il desiderio di autonomia e i tentativi di indirizzare la formazione delle masse, ponendo l'educazione popolare al centro di forze tra emancipazione e controllo, tra progresso scientifico e indirizzo ideologico. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.