Nicht lieferbar

Tormento presenta: Pasolini speciale. Segni senza compromessi
Versandkostenfrei!
Nicht lieferbar
Pier Paolo Pasolini, nato nel 1922 e ucciso nel 1975, è stato una figura di spicco del Novecento. Quanto, della sua opera, della sua vita ancora ci interroga, disturba, commuove? Spano e DayDreaming Project immaginano, chiedono: ad alcuni artisti/fumettisti/grafici vari racconti per un volume e una mostra. E Ralli spinge tutto più in là, propone: se imbastissimo un «Pasolini speciale» di una Rivista-che-non-c'è? Ecco il gioco serissimo, gli omaggi (a cominciare dal nome della rivista: tutti oggi portiamo Pazienza), il camouflage della splendida decana tra le riviste a fumetti italiane e ...
Pier Paolo Pasolini, nato nel 1922 e ucciso nel 1975, è stato una figura di spicco del Novecento. Quanto, della sua opera, della sua vita ancora ci interroga, disturba, commuove? Spano e DayDreaming Project immaginano, chiedono: ad alcuni artisti/fumettisti/grafici vari racconti per un volume e una mostra. E Ralli spinge tutto più in là, propone: se imbastissimo un «Pasolini speciale» di una Rivista-che-non-c'è? Ecco il gioco serissimo, gli omaggi (a cominciare dal nome della rivista: tutti oggi portiamo Pazienza), il camouflage della splendida decana tra le riviste a fumetti italiane e di alcuni dei maggiori autori di strisce al mondo, il ponte di ogni prova d'autore di Zattera, Gardums & Ki, Corona, Manenti, Prisney + Alemannuska, Andromalis. Scrive Trabacchini che PPP «ha detto, con la voce o con la penna, troppo e mai abbastanza, articolando contraddizioni, registrando catastrofi, spargendo poesie come fossero comizi, romanzi come teoremi, saggi come preghiere. [¿] Nelle pagine di questa rivista immaginaria, invece, insieme al dire, di PPP c'è anche il guardare. Perché ci sono i disegni, ovvio, e i fumetti, vale a dire l'arte in cui i silenzi e le parole si confondono». Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.