
Stupefacenti e proibite. La via delle piante maestre
Versandkostenfrei!
Versandfertig in über 4 Wochen
28,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
14 °P sammeln!
Da sempre, gli esseri umani si sono curati con le piante. In particolare con le piante ¿maestre¿ o ¿di conoscenzä, quali il tabacco, la coca, l¿oppio, oggi etichettate in Occidente come droghe. Le prime ricerche sulle proprietà terapeutiche di queste piante risalgono agli anni '60 e '70; nel mentre, la cultura hippie si affacciava a queste scoperte per aprire ¿le porte della percezione¿. Da allora, però, la ricerca accademica ha subìto un brusco arresto: la guerra alle sostanze psicotrope ha frenato l¿impiego terapeutico in ambito medico e psicologico della cannabis e di altre sosta...
Da sempre, gli esseri umani si sono curati con le piante. In particolare con le piante ¿maestre¿ o ¿di conoscenzä, quali il tabacco, la coca, l¿oppio, oggi etichettate in Occidente come droghe. Le prime ricerche sulle proprietà terapeutiche di queste piante risalgono agli anni '60 e '70; nel mentre, la cultura hippie si affacciava a queste scoperte per aprire ¿le porte della percezione¿. Da allora, però, la ricerca accademica ha subìto un brusco arresto: la guerra alle sostanze psicotrope ha frenato l¿impiego terapeutico in ambito medico e psicologico della cannabis e di altre sostanze di derivazione vegetale come la psilocibina e l¿ibogaina. Ma prima di demonizzare è bene conoscere: specialmente quando queste piante rappresentano anche dei ponti culturali con tradizioni che, prima della nostra, hanno saputo onorarne le potenzialità. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.