Nicht lieferbar

Studi e lezioni sulla vita religiosa del Cinquecento
Versandkostenfrei!
Nicht lieferbar
Il libro raccoglie saggi e lezioni di storia cinquecentesca che si incentrano su quattro filoni principali: il rapporto tra la Riforma protestante e le origini della tolleranza religiosa, mettendone in luce il conflitto; la diffusione delle dottrine eterodosse nell'Italia del Cinquecento; il loro rapporto con la produzione figurativa, con particolare riferimento a Michelangelo; la straordinaria figura del cardinal Giovanni Morone, presidente dell'ultima fase del concilio di Trento dopo aver subito una lunga carcerazione e un umiliante processo per eresia, il più abile e intelligente diplomati...
Il libro raccoglie saggi e lezioni di storia cinquecentesca che si incentrano su quattro filoni principali: il rapporto tra la Riforma protestante e le origini della tolleranza religiosa, mettendone in luce il conflitto; la diffusione delle dottrine eterodosse nell'Italia del Cinquecento; il loro rapporto con la produzione figurativa, con particolare riferimento a Michelangelo; la straordinaria figura del cardinal Giovanni Morone, presidente dell'ultima fase del concilio di Trento dopo aver subito una lunga carcerazione e un umiliante processo per eresia, il più abile e intelligente diplomatico al servizio di Roma... Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.