Nicht lieferbar

Schiava di Roma? I 150 anni di una capitale
Versandkostenfrei!
Nicht lieferbar
Nel tempo Roma è stata pensata e ripensata. Dalla ¿Città della Scienzä, che Quintino Sella intendeva contrapporre alla ¿Roma dei papi¿, alla Roma liberale della fine del XIX secolo, fino a quella della globalizzazione, i progetti sulla città eterna hanno dovuto rispondere a nuove esigenze, ma anche assecondare i disegni del potere. In questo scorcio di nuovo millennio, però, la città appare piuttosto una continua scommessa persa. Schiava di Roma? ripercorre le fasi rilevanti della storia recente della capitale, i fenomeni del turismo e dell¿immigrazione, l¿immagine veicolata dall¿i...
Nel tempo Roma è stata pensata e ripensata. Dalla ¿Città della Scienzä, che Quintino Sella intendeva contrapporre alla ¿Roma dei papi¿, alla Roma liberale della fine del XIX secolo, fino a quella della globalizzazione, i progetti sulla città eterna hanno dovuto rispondere a nuove esigenze, ma anche assecondare i disegni del potere. In questo scorcio di nuovo millennio, però, la città appare piuttosto una continua scommessa persa. Schiava di Roma? ripercorre le fasi rilevanti della storia recente della capitale, i fenomeni del turismo e dell¿immigrazione, l¿immagine veicolata dall¿industria cinematografica, raccontandone la dimensione multietnica e multireligiosa, interrogandosi sull¿assenza di una nuova progettualità capace di leggere le sfide del presente, e i grandi movimenti che hanno caratterizzato gli ultimi decenni. Con i contributi di: C. Brillanti, E. Capuzzo, F. Colella, A. D¿Angelo, G. Gianturco, A. Guerra, S. Guerrieri, M.C. Marchetti, M. Masutti, L. Micheletta, M. Procaccia, M. Toscano, M. Zinni Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.